fbpx

Chiama

Whatsapp

La storia della valle

I Vestini ([ves’tini][1]; in latino “Vestīni”) erano un popolo italico di lingua osco-umbra, stanziatasi in una vasta zona che comprendeva l’attuale Altopiano delle Rocche, la valle dell’Aterno (L’Aquila) e arrivava a toccare il Mar Adriatico all’altezza di Penne. Entrati in conflitto con la Repubblica romana alla fine del IV secolo a.C., presto furono indotti dall’evidente supremazia dell’esercito romano a unirsi in alleanza con Roma, accettando una condizione di chiara subordinazione.

ITINERARIO DI CIRCA 11h - PERCORSO AUTO 3h

Consigliata partenza ore 9 del mattino dall’ hotel Halanus

Rigopiano percorso naturalistico ed assaggio del pecorino di Farindola (1 h)

Castelli. Visita al borgo souvenir delle famose Ceramiche( 1h )

Elice famosa sopratutto nel periodo di agosto per le sue Rievocazioni medioevali, pranzo ristorante Margherita per gustare prodotti di alta cucina teramana (1 h e 1/2 )

Città Sant ‘Angelo visita al borgo e visita shopping all’ outlet village (3h)

Penne visita al borgo (1/2 h)  

Alanno cena presso Locanda dei Fratelli Masciotra

I costi

Benzine (media) 30 €
Souvenir prod. Tipici 25 € Pax
Pranzo 18 € pax
Cena 14 € pax

La curiosità

I Vestini ; in latino “Vestīni” erano un popolo italico di lingua osco-umbra, stanziatasi in una vasta zona che comprendeva l’attuale Altopiano delle Rocche, la valle dell’Aterno (L’Aquila) e arrivava a toccare il Mar Adriatico all’altezza di Penne.

Diga di Penne

La ceramica di Castelli

ITINERARIO DI CIRCA 10h - PERCORSO AUTO 3h

Consigliata partenza ore 9 del mattino dall’ hotel Halanus  

Catignano e i misteri delle gemme scomparse ( 1h)

 Castelli

 Rigopiano Pranzo kit Halanus (2 h)

 Penne (1 h)

 Citta Sant’ Angelo (1 h)

 Alanno (1 h)

I costi

Benzine (media) 30€
Pranzo kit Halanus 10 € pax
Ingressi strutture 5 €pax
Souvenir e bar 10 € pax
Cena ristorante 20 € pax

La curiosità

Chiedi maggiori informazioni su una suggestiva leggenda che risale al 1760: il dono, al popolo di Lama dei Peligni, di una preziosa statua in cera del Santo Bambino, proveniente dalla Terra Santa.

Farindola

Village di Città Sant'Angelo

Halanus Hotel & Resort
Invia su WhatsApp
Translate »