fbpx

Chiama

Whatsapp

I borghi più belli d’Italia, i luoghi misteriosi e culturali

Lo splendido territorio abruzzese,è caratterizzato da ben 19 località presenti nel prestigioso Club “I Borghi più Belli d’Italia, questi stupendi borghi antichi, spesso fortificati, caratterizzano soprattutto le scenografiche aree montane e pedemontane .

BORGHI MEDIEVALI PIÚ BELLI D’ITALIA DA NOI RACCOMANDATI:

  • Abbateggio e i tholos : 15 km , 15 min
  • Caramanico e le terme : 22 km , 25 min
  • Penne e i borghi medievali : 32 km, 30 min
  • Scanno e il suo lago : 75 km , 1h

Abbazia Abbateggio

Rocca Calascio

Volto Santo di Manoppello

Majella in Primavera

LUOGHI DI CULTURA DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE:

  • Oratorio di Santa Maria delle Grazie, 4 km, 6 min
  • Santuario del Volto santo di Manoppello, 15 km, 20 min
  • Abbazia di San Clemente, 15 km, 15 min
  • Sulmona , terra di Ovidio e dei confetti,32 km, 30 min
  • Imponente castello dei Piccolomini d’Aragona a Capestrano,35 km ,30 min

Fontana 99 Cannelle

Serramonacesca

LUOGHI MISTERIOSI E LEGGENDARI :

  • La fonte degli svergognati in Manoppello, 8km,10 min
  • Serramonacesca – Abbazia di S. Liberatore un luogo immerso nel sacro bosco delle dea Maia, 15 km, 18 min
  • Il borgo abbandonato di Salle e il suo cavaliere oscuro, 20 km , 20 min
  • La leggenda della Fontana dalle 99 cannelle all’Aquila che imprigionano i demoni per
  • proteggere Gerusalemme , 80 km, 1h

Abbiamo preparato interessanti itinerari che fondono la natura incontaminata dei nostri splendidi parchi con percorsi alla scoperta di luoghi storici e leggendari, i borghi medievali e i luoghi artistici in cui potrete gustare le eccellenze della nostra regione, vi aiuteremo a conoscere al meglio i territori più belli dell’Abruzzo e per vivere un’emozione unica.

Halanus Hotel & Resort
Invia su WhatsApp
Translate »